
Faccette estetiche dentali per il ripristino del sorriso
La faccetta estetica dentale e il riallineamento “mascherato”
Utile strumento di estetica dentale, ma anche importante manufatto protesico, le faccette estetiche dentali vengono solitamente utilizzate nel caso in cui sia necessario ristabilire forma, colore ed armonia sul sorriso di un paziente.
Come vedremo le faccette per denti hanno un funzionamento di base abbastanza semplice, infatti si può dire che replichino una lente a contatto (anche se in questo caso ci riferiamo ovviamente ai denti) e vengono cementate in modo definitivo in modo che non si stacchino.
Una faccetta estetica dentale consente di evitare di incorrere ad interventi ortodontici che puntano ad ottenere il riallineamento dentale in modo rapido, in caso di scorretto posizionamento delle arcate dentali o per mascherare casi lievi di affollamento dentale.
Dobbiamo però specificare una cosa importante, ossia che la loro applicazione è una soluzione che non risolve effettivamente la problematica, ma la nasconde.
In pratica è come se stessimo eseguendo un falso riallineamento dentale mascherato (molto più utile sarebbe l’applicazione di una mascherina invisibile per denti storti).
Non tutti i pazienti hanno un reale interesse ad eseguire trattamenti di riallineamento e puntano a riottenere comunque un sorriso gradevole, così da ottenere vantaggi in termini fisici e psicologici (incrementando il loro livello di autostima).
Valutate quindi sempre con il vostro odontoiatra di fiducia la cosa migliore da fare, non solo dal punto di vista estetico ma soprattutto fisico.
Ottenere un reale riallineamento dentale è di fondamentale importanza nel medio/lungo termine.
Per introdurvi al mondo delle faccette dentali puntiamo adesso a dare qualche informazione relativa al loro utilizzo in odontoiatria.
Indicazioni relative alle faccette estetiche dentali
Pascal-Magne e Urs Belser hanno codificato le indicazioni relative ad un trattamento protesico mediante faccette dentali in tre tipologie divise, la prima in due sottogruppi mentre le altre due in tre sottogruppi.
Denti resistenti agli sbiancamenti. Questa tipologia comprende 2 sotto tipi;
- 1A discromia data da tetracicline di terzo e quarto grado
- tipo 1B insuccesso di un trattamento sbiancante interno di un dente devitalizzato
Modificazione additiva della morfologia dei denti, divisa in 3 sottogruppi;
- tipologia 2A denti conoidi
- tipo 2B diastemi interdentali che necessitano la loro chiusura
- 2C aumento della lunghezza e della prominenza degli incisivi
Restauro molto esteso, divisa in 3 sottogruppi;
- 3A frattura coronale estesa
- sottogruppo 3B estesa perdita di smalto a causa di erosione chimica
- 3C malformazioni generali congenite o acquisite
Materiali con i quali si realizzano le faccette per i denti
Dopo aver preso l’impronta digitale dei nostri denti si punta alla realizzazione vera e propria del materiali che solitamente si utilizzano per realizzare le faccette estetiche dentali sono molteplici;
- la ceramica integrale; è il materiale più estetico di tutti, di contro ha però diversi svantaggi, in quanto si tratta di un tipo di materiale fragile e che non si incolla, con un legame chimico con la superficie dentale;
- disilicato di litio; molto estetico, resistente e soprattutto si può creare adesione tra lui e lo smalto. E’ il materiale di elezione per questo tipo di trattamento;
- il composito; è la resina composita che si utilizza nelle otturazioni, meno estetica degli altri due materiali ma molto facile da utilizzare e si crea un legame adesivo con la superficie dentale molto forte.
Procedura di inserimento delle faccette estetiche dentali
Le sedute per arrivare alla cementazione delle faccette dentali possono variare molto in base alle necessita del paziente ed in base al tipo di approccio.
Ad esempio, se un paziente ha la necessita di ristabilire tutta l’estetica del sorriso, sarà trattato in maniera multi disciplinare, andando a intraprendere percorsi conservativi-endodontici ma anche parodontali prima di arrivare ai veri e propri restauri protesici.
Solitamente l’inserimento di una o più faccette da parte del dentista, richiede l’esecuzione di un paio di step che possono essere tranquillamente realizzati nell’arco di due sedute presso lo studio odontoiatrico.
Limatura dei denti
in base a quanto viene ritenuto necessario dall’odontoiatra viene eseguita una limatura di pochi millimetri.
Parliamo di una procedura eseguita in anestesia e dalla durata variabile a seconda del numero di faccette estetiche dentali che devono essere realizzate.
Successivamente vengono applicate sulla superficie dentale le faccette provvisorie;
Cementazione delle faccette definitive
Una seconda seduta durante la quale vengono applicate le faccette dentali definitive.
La durata della seduta risulta sicuramente più lunga della precedente, in quanto si tratta di un lavoro che deve essere eseguito con estrema precisione.
Quando non è il caso di applicare una faccetta estetica dentale?
Soprattutto nei pazienti affetti da bruxismo, nei pazienti affetti da disturbi alimentari come anoressia o bulimia.
Bisogna stare anche molto attenti ai pazienti con grandi problemi parodontali perché potrebbe ritirarsi la gengiva andando ad inficiare tutto il lavoro fatto con le faccette.
Molta attenzione deve essere posta anche ai pazienti con abitudini viziate come onicofagia (mangiarsi le unghie) o chi ha il vizio di mordere la penna o la matita e così via.
Comportamenti da mantenere post inserimento faccette
Le raccomandazioni sono sempre quelle di evitare di strappare con i denti in modo da minimizzare al massimo la possibilità che si possano staccare, scheggiare o rompersi.
Nei primi giorni sarebbe opportuno evitare di mangiare o bere sostanze che colorano denti come liquirizie o che siano particolarmente acide come le bevande zuccherate.
Altre raccomandazioni sono il mantenere un buon livello di pulizia da parte del paziente:
- sia domiciliare, in modo da tenere sempre i margini protesici delle faccette puliti e privi di accumuli di placca che possono creare carie e quindi distaccamento o perdita di estetica delle faccette;
- sia professionale presso lo studio odontoiatrico, con sedute di igiene orale professionale.
Applicazione faccette estetiche dentali a Grosseto, scegli Dental Competence!
E’ tuo interesse ritrovare il sorriso perduto con un intervento estetico di applicazione di faccette dentali a Grosseto?
La soluzione ideale è rappresentata dal nostro studio odontoiatrico, Dental Competence.
Per avere maggiori informazioni su come effettuare il trattamento e per programmare una prima visita di controllo, non esitate a contattarci allo 0564 453846, o compilando il seguente form per richiederci informazioni.
Ci troviamo in Via Aurelia Nord, 219, poco distanti dall’uscita di Grosseto Nord!
- Ogni quanto fare la pulizia dei denti dal dentista? - 26 Marzo 2025
- Fumare dopo la pulizia dei denti: si può o è meglio aspettare? - 26 Marzo 2025
- Quanto dura la pulizia dei denti dal dentista? - 26 Marzo 2025