skip to Main Content
0564 453846 [email protected] Via Aurelia Nord, 219 - Grosseto GR 58100
Impianto Dentale Arcata Inferiore: Quando Serve, Come Lo Inseriamo

Impianto dentale arcata inferiore: quando serve, come lo inseriamo

Introduzione

L’implantologia dentale nell’arcata inferiore rappresenta una soluzione altamente specializzata e innovativa per chi soffre di perdita dentale in quest’area del cavo orale. 

L’arcata inferiore gioca un ruolo essenziale, non solo per la masticazione, ma anche per la stabilità complessiva della dentatura e per la fonetica. 

Comprendiamo quindi perfettamente l’importanza di un pronto ripristino dell’arcata inferiore in tutti i suoi elementi dentali. 

In questo approfondimento, realizzato dal team di Dental Competence Grosseto, vedremo nel dettaglio come viene eseguito un intervento di implantologia dentale nell’arcata inferiore.

E se volete saperne di più sul grande mondo dell’implantologia dentale, non perderti i nostri articoli al riguardo!

Cos’è l’arcata dentale inferiore?

modellino di arcata inferiore dentale

L’arcata dentale inferiore, o mandibola, è una struttura ossea situata nella parte inferiore della bocca. 

Sostiene sedici denti permanenti negli adulti, che si suddividono in: quattro incisivi (due centrali e due laterali), due canini, quattro premolari (primi e secondi), e sei molari (primi, secondi e terzi, questi ultimi noti anche come denti del giudizio).

La mandibola è unica rispetto all’arcata superiore, in quanto è l’unica ossa mobile del cranio, collegata tramite l’articolazione temporo-mandibolare (ATM)

Questa mobilità permette movimenti essenziali per la masticazione, la fonazione e la deglutizione. Ogni dente ha una funzione specifica: gli incisivi sono ideali per tagliare il cibo, i canini per lacerarlo, e i premolari e molari per macinarlo.

Oltre alla funzione masticatoria, l’arcata dentale inferiore gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio strutturale e dell’estetica del viso. 

La perdita di denti in questa zona può compromettere gravemente la stabilità della bocca, la capacità di masticare correttamente e persino influenzare la fonazione, causando difficoltà nella pronuncia di alcuni suoni.

L’implantologia dentale nell’arcata inferiore offre soluzioni avanzate per ripristinare la funzione e l’estetica della mandibola, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti che affrontano problemi di edentulia in questa zona cruciale.

Tipologie di impianti che possiamo inserire nell’arcata inferiore

denti mancanti da arcata inferiore
Dentatura mancante su arcata inferiore, si rende necessario il ripristino con impianto dentale

L’implantologia dentale dell’arcata inferiore offre una varietà di impianti progettati per adattarsi alle specifiche condizioni anatomiche di ogni paziente, garantendo efficacia e durata nel tempo.

Gli impianti a vite con superficie rugosa sono caratterizzati da una superficie irregolare che aumenta l’area di contatto con l’osso, favorendo una migliore osteointegrazione. 

Questa superficie rugosa permette una maggiore stabilità e riduce il rischio di mobilità dell’impianto, rendendoli ideali per pazienti con osso di densità variabile.

Un’altra tipologia sono gli impianti a forma conica, progettati per simulare la forma naturale della radice del dente. Questi offrono un miglior centraggio protesico e una maggiore stabilità iniziale, risultando particolarmente utili in situazioni dove lo spazio è limitato o in presenza di osso di spessore ridotto.

In casi di ridotto spessore osseo verticale, si utilizzano gli impianti corti o subcrestali.

Questi sono progettati per essere inseriti in zone dove l’altezza dell’osso non è sufficiente per impianti tradizionali, offrendo una soluzione efficace senza la necessità di procedure di rigenerazione ossea estensive.

Gli impianti monoblocco, che combinano la vite e l’abutment in un’unica unità, semplificano il processo di inserimento e riducono i tempi di guarigione. Sono spesso impiegati in situazioni post-estrattive ad alto rischio di riassorbimento osseo.

Infine, gli impianti a osteointegrazione immediata, dotati di sistemi avanzati, permettono di aumentare il volume osseo contemporaneamente all’inserimento dell’impianto, rendendoli ideali per pazienti con carenza di osso orizzontale.

La scelta dell’impianto dentale nell’arcata inferiore deve essere attentamente personalizzata, considerando le condizioni anatomiche specifiche del paziente, per garantire risultati estetici e funzionali ottimali.

Come si effettua l’intervento di implantologia sull’arcata inferiore

intervento di inserimento impianto dentale su arcata inferiore

L’intervento di implantologia dentale dell’arcata inferiore è una procedura complessa che richiede una pianificazione meticolosa e l’uso di tecniche avanzate. 

Il processo inizia con una valutazione preliminare, in cui il dentista esegue una serie di esami diagnostici, tra cui radiografie, TAC e impronte dentali (presso il nostro studio le prendiamo in formato digitale, eliminando ogni tipo di disagio), per valutare la qualità e la quantità dell’osso disponibile

Questi esami permettono di pianificare con precisione il posizionamento degli impianti.

Una volta completata la fase diagnostica, si procede con l’intervento chirurgico vero e proprio. Il paziente viene sottoposto ad anestesia locale per garantire il massimo comfort durante la procedura. Il chirurgo inizia praticando un’incisione nella gengiva per esporre l’osso mandibolare. 

Successivamente, viene praticato un foro nell’osso dove sarà inserita la vite dell’impianto, che funge da radice artificiale del dente.

La vite, solitamente realizzata in titanio biocompatibile, viene inserita con precisione nell’osso mandibolare. 

Da qui si va a differenziare, in base alla tipologia di intervento prescelta dal dentista: carico differito o immediato.

Nel carico differito, dopo l’inserimento degli impianti nell’osso mandibolare, si attende un periodo di guarigione che solitamente varia tra i tre e i sei mesi. 

Durante questo periodo, l’osso si integra con l’impianto attraverso un processo chiamato osteointegrazione. 

Questo periodo di attesa permette all’impianto di stabilizzarsi saldamente nell’osso, riducendo il rischio di fallimento dell’impianto. 

Solo dopo che l’osteointegrazione è completa e l’impianto è stabilmente ancorato, si procede con l’applicazione della protesi definitiva.

Nel carico immediato, la protesi viene applicata subito dopo l’inserimento degli impianti, spesso nello stesso giorno o entro pochi giorni dall’intervento chirurgico. 

Questo approccio è possibile solo in determinate condizioni, come la presenza di una quantità sufficiente di osso di buona qualità e una stabilità primaria adeguata degli impianti al momento dell’inserimento. 

Il carico immediato permette al paziente di avere subito una protesi funzionale già in 24-48 ore e di evitare un periodo di attesa senza denti o con una protesi temporanea, migliorando il comfort e l’estetica immediatamente dopo l’intervento.

Quali sono i vantaggi derivanti da un intervento di implantologia dell’arcata inferiore?

sorriso paziente post intervento implantologia

Inserire un impianto dentale nell’arcata inferiore per ripristinarla porta numerosi vantaggi specifici a questa regione della bocca. 

In primo luogo, gli impianti dentali offrono una base stabile e sicura per le protesi, prevenendo il movimento e lo slittamento delle dentiere tradizionali. 

Questo è particolarmente importante perché l’arcata inferiore è soggetta a movimenti significativi durante la masticazione e la fonazione

Inoltre, gli impianti trasmettono le forze masticatorie all’osso, stimolandone la conservazione e prevenendo il riassorbimento osseo, un problema comune dopo la perdita dei denti.

Un altro vantaggio è il miglioramento significativo della capacità di masticare cibi duri e fibrosi. La mandibola, essendo la parte mobile dell’apparato masticatorio, svolge un ruolo essenziale nella triturazione del cibo. 

Gli impianti dentali nell’arcata inferiore aiutano anche a distribuire in modo uniforme le forze masticatorie lungo tutta l’arcata, riducendo il rischio di sovraccarico sui denti rimanenti e prevenendo danni alle strutture circostanti.

Le protesi supportate da impianti nell’arcata inferiore sono inoltre più confortevoli rispetto alle protesi mobili

Non vi sono fastidiosi movimenti durante il parlare o il mangiare, e il paziente può sentirsi più sicuro nella propria vita quotidiana. 

Questa stabilità aiuta anche nella corretta articolazione dei suoni, migliorando la pronuncia. L’arcata inferiore è coinvolta in molti movimenti della lingua necessari per la corretta articolazione delle parole, quindi un ripristino stabile e fisso può migliorare la chiarezza del parlato.

Manutenzione post implantologia: i consigli

implantologia arcata inferiore, controllo post operatorio

Per garantire una lunga durata e il successo degli impianti dentali nell’arcata inferiore, è fondamentale seguire una manutenzione accurata e programmare regolari controlli post-operatori

Ecco come procedere per mantenere gli impianti in ottime condizioni.

La manutenzione degli impianti dentali richiede una routine di igiene orale meticolosa. È essenziale lavarsi i denti almeno due volte al giorno utilizzando un dentifricio al fluoro e uno spazzolino a setole morbide. 

Inoltre, l’uso del filo interdentale o degli scovolini consente di rimuovere i residui di cibo e la placca dalle aree difficili da raggiungere attorno agli impianti. L’uso di collutori antibatterici può ulteriormente ridurre il rischio di infezioni gengivali.

Le visite regolari dal dentista sono altrettanto importanti.

Durante questi appuntamenti, il dentista eseguirà una pulizia professionale per rimuovere la placca e il tartaro che non possono essere eliminati con la sola igiene domestica. 

Inoltre, queste visite permettono al dentista di monitorare la salute degli impianti e dei tessuti circostanti, individuando e trattando tempestivamente eventuali problemi.

Controlli post-operatori: le tempistiche

I controlli post-operatori iniziano subito dopo l’intervento

Il dentista può programmare visite di controllo a una settimana dall’intervento per rimuovere eventuali punti di sutura e valutare la guarigione.

Nei mesi successivi, il paziente dovrà tornare in clinica per controllare il processo di osteointegrazione, assicurandosi che l’impianto si stia integrando correttamente con l’osso mandibolare. 

Una volta completata l’osteointegrazione e posizionata la protesi definitiva, i controlli periodici continuano con cadenza annuale o semestrale, a seconda delle raccomandazioni del dentista.

Durante queste visite, il dentista esaminerà l’integrità dell’impianto, la salute delle gengive e la funzionalità della protesi. 

Potrebbero essere effettuate radiografie per monitorare l’osso circostante e verificare che non vi siano segni di riassorbimento o altre complicazioni. 

Inoltre, il dentista valuterà l’igiene orale del paziente e fornirà consigli personalizzati per migliorare le pratiche di pulizia, se necessario.

Conclusioni

logo studio dentistico dental competence grossetoAbiti a Grosseto o in provincia? Se stai cercando una soluzione definitiva per il ripristino del tuo cavo orale, lo Studio dentistico Dental Competence è la scelta ideale. 

Con un team di esperti implantologi e attrezzature all’avanguardia, siamo pronti a offrirti trattamenti personalizzati di implantologia dentale nell’arcata inferiore, superiore, oppure su entrambe, nei casi di edentulia totale.

Presso il nostro studio, situato a Grosseto in Via Aurelia Nord, 219, ti garantiamo un servizio professionale e attento alle tue esigenze. 

Il nostro approccio multidisciplinare ci consente di pianificare e realizzare interventi di implantologia dentale ad hoc, assicurando risultati ottimali sia dal punto di vista funzionale che estetico.

Non aspettare oltre per migliorare la tua salute orale e recuperare la fiducia in te stesso con un sorriso perfetto. Prenota la tua prima visita chiamandoci allo 0564 453846. In alternativa, puoi compilare il form di contatto che trovi qui sotto. 

1 Step 1
Nome
Cognome
Telefono
call e0b0
Messaggio
0 /
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Dr. Davide De Rosa Palmini
Back To Top